
Le batterie al grafene segneranno una svolta nel mondo dei dispositivi mobili: maggior velocità e cicli di ricarica.
I nostri smartphone hanno subito nel tempo notevoli cambiamenti, inducendo il consumatore a compiere un continuo inseguimento verso nuovi modelli. Si tratta di un vero e proprio campo di battaglia in cui le aziende leader del settore si sfidano a colpi di design innovativo, fotocamere all’avanguardia e processori sempre più potenti. In tutto ciò, chi pensa alla batteria?
Da alcuni studi è emerso come lo smartphone rappresenta lo strumento tecnologico più utilizzato dalle persone. Le statistiche dimostrano che l’uso del dispositivo mobile da parte degli utenti è in media di 5 ore al giorno. Ciò evidenzia come l’elemento più importante di uno smartphone può essere identificato nella batteria.
L’evoluzione e lo sviluppo di nuove batterie rappresenta oggi un aspetto molto importante su cui stanno lavorando le aziende, un processo lento e impegnativo. Al momento le più diffuse sono quelle agli ioni di litio, ma presto potrebbero essere sostituite dalle batterie al grafene: un materiale monoatomico fatto di carbonio. Fu scoperto nel 2004 da due scienziati, successivamente premi Nobel, nell’intento di ottenere uno strato molto sottile di grafite. Tra le sue principali caratteristiche troviamo la flessibilità, l’impermeabilità, la trasparenza. I campi di utilizzo di questo materiale sono molteplici, tra cui la creazione di nuove batterie per gli smartphone.
Real Graphene è la società americana da tempo impegnata nella creazione di una batteria al grafene con celle che dovrebbero consentire a un’unità da 3,000 mAh di raggiugere la carica al 100% in 20 minuti. Samuel Gong, CEO della società statunitense, ha inoltre dichiarato che, a differenza di una normale batteria per smartphone in grado di supportare fino a 500 cicli di ricarica, la batteria al grafene può raggiungere i 1500 cicli. Ciò è possibile in quanto il calore prodotto dalle celle al grafene è inferiore rispetto a quello generato dalle batterie di litio.
L’uscita sul mercato delle nuove batterie non è ancora stata dichiarata. La società americana ha annunciato di aver inviato dei campioni ai produttori di smartphone. Di certo c’è che si tratta di una tecnologia che andrà a rivoluzionare il settore dei dispositivi mobili.



